Vi aspettiamo sabato 30 novembre 2019 ai mercatini di Natale nella frazione di Mare di San Pietro di Cadore, presso la casetta del Km0, dove potrete trovare tutti i migliori prodotti locali, "prodotti con il cuore".
Le quantità disponibili sono limitate quindi non mancate ....
0 Commenti
Grazie ad una convenzione e collaborazione appena avviata, per tutti i produttori del circuito DOLOMITI KM0 è possibile utilizzare ora questa utilissima APP per la vendita e l'acquisto di prodotti a Km0. Ecco in sintesi una breve descrizione di questa applicazione: “Mangio a Km 0” propone ai piccoli produttori locali di rendere i loro prodotti più competitivi eliminando i passaggi di filiera. “Mangio a Km 0” è un mercato online che avvicina i cittadini alle aziende del territorio, sensibilizzandoli e rendendoli consapevoli della provenienza e della qualità che i prodotti della zona possono offrire, fornendo allo stesso tempo ai piccoli produttori locali un mezzo innovativo ed immediato con il quale poter fare vendita diretta. “Mangio a Km 0” è un’App di compravendita di prodotti alimentari locali attraverso la quale il piccolo produttore potrà esporre i propri prodotti ed i consumatori potranno sceglierli per poi ritirarli o riceverli a casa direttamente dalle mani del produttore, tutto questo utilizzando la geolocalizzazione, in modo che i potenziali acquirenti possano scegliere solo prodotti locali. Entrare a far parte dei produttori di Mangio a Km 0 è facile e gratuito, ecco come fare: -scarica l’app da App Store e Google Play (Cliccando qui tramite smartphone o tablet o cercando 'Mangio a Km 0' sull'app store). Registrarti tramite account Facebook o Google.
Dal mese di Giugno 2019 è attivo il servizio con WhatsApp. Direttamente dalla home page del sito potrai così contattarci e comunicare con i nostri operatori anche attraverso questo canale molto utilizzato e comodo.
Puoi utilizzarlo anche direttamente dal tuo computer. In virtù della convenzione in atto con il circuito Dolomiti Km0, tutti gli associati potranno godere di scontistica particolare riservata su richiesta di materiali da confezionamento personalizzati (etichette adesive,shopper,carta,ecc.), cartellonistica, pieghevoli-volantini-locandine, servizi fotografici e video, siti web professionali ed e-commerce.
Le attività ricettive e di ristorazione potranno inoltre avvalersi di sconti particolari su realizzazione Menù, tovagliette, salviette, bustine zucchero ed acquisto materiale di cortesia personalizzato per alberghi,hotel e ristoranti. Per info o richieste telefonare al nr. 328 6911910 oppure inviare e-mail a: info@cadorepubblicita.com Giovedi 16 Maggio alle ore 21,00 presso la sala della Comunità Montana di S. Stefano di Cadore è stata confermata una nuova riunione di tutti gli aderenti ed affiliati al circuito "Dolomiti Km.0-Valcomelico".
Nel corso dell'incontro verranno illustrate le strategie e le modalità operative, verranno raccolti suggerimenti da parte di tutti i partecipanti e tracciate linee guida per l'anno in corso. Verranno inoltre proposte tutte le iniziative, le azioni e gli strumenti propedeutici all'informazione ed al marketing di progetto territoriale. Domenica 5 Maggio alle ore 10,30 presso la GELATERIA MOLIN è stata confermata la riunione di tutti gli aderenti ed affiliati al circuito "Dolomiti Km.0-Valcomelico".
Nel corso dell'incontro verranno illustrate le strategie e le modalità operative, verranno raccolti suggerimenti da parte di tutti i partecipanti e tracciate linee guida per l'anno in corso. Verranno inoltre proposte tutte le iniziative, le azioni e gli strumenti propedeutici all'informazione ed al marketing di progetto territoriale. E' stato creato il gruppo WHATSAPP "Dolomiti a Km0 per mantenere un canale di comunicazione rapido e condiviso con tutti i partecipanti vecchi e nuovi. Il gruppo è aperto a tutti i produttori ed a chi desidera partecipare in modo costruttivo a questo progetto per far crescere il circuito e l'economia locale.
Anche il noto e prestigioso mobilificio IVO FONTANA di Ponte Nelle Alpi supporta il progetto di Dolomiti-Km0 Valcomelico richiedendo per le festività natalizie ottanta pacchi dono assortiti con le specialità ed i prodotti tipici offerti da questo circuito che sta raccogliendo sempre più adesioni e supporto da parte di molte aziende e produttori.
I prodotti del CIRCUITO KM0 della Valcomelico si fanno conoscere in Emilia a seguito di un'iniziativa di solidarietà sociale avviata dall'azienda reggiana SABART specializzata nella distribuzione di ricambi e accessori per il settore forestale.
|
Autore"mangiare meno, mangiare meglio...ma sopratutto mangiare SANO !" Archivi
Novembre 2019
Categorie |